Il CAI in Basilicata
In Basilicata oltre la Sezione di Potenza, il CAI è presente con:
I Soci e le Sezioni lucane costituiscono il raggruppamento regionale del Club Alpino Italiano.
I Gruppi Regionali (GR) operano per il coordinato conseguimento delle finalità istituzionali da parte delle Sezioni nelle loro zone di attività e si rapportano con le regioni e province autonome nei settori nei quali esse hanno potere legislativo, in costante conformità ai programmi di indirizzo adottati dalla Assemblea dei Delegati e alle deliberazioni degli organi del Club Alpino Italiano. I Gruppi Regionali sono dotati di proprio ordinamento che ne assicura una conforme autonomia organizzativa, funzionale e patrimoniale.
Il Gruppo Regionale della Basilicata, la cui sede è presso la Sezione di Potenza, è così costituito:
Consiglio Direttivo Regionale in carica dal 04/2017 fino al 04/2020
Presidente: Vincenzo De Palma
VicePresidente: Michelarcangelo Moscaritolo
Segretario: Michele Cennamo
Collegio Regionale dei Revisori dei Conti in carica dal 07/04/2018 fino al 04/2021
Presidente: Donatella Romaniello (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Componente: Alfredo Sonnessa
Componente: Vincenzo Gulfo
Collegio Regionale dei Probiviri in carica dal 07/04/2018 fino al 04/2021
Presidente: Angela M. D’Angelo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Componente: Angela Cocuzzo
Componente: Francesco Zambrotta
Supplente: Patrizia Gramegna
DELEGATI 2018
Sezione di Lagonegro: Silvano Di Leo
Sezione di Melfi: Angelo Bocca
Sezione di Melfi: Giovanni Sisti
Sezione di Potenza: Rossella Forenza
Sezione di Potenza: Anna Taurisano
Sezione di Potenza: Vincenzo Lapetina
Referenti Tecnici
Referente GR per Legge Regionale 51/2000: Michelarcangelo Moscaritolo
Referente GR per TAM: Bruno Niola
Referente GR per Parco Pollino: Bruno Niola
Referente Regionale Sentieristica SOSEC: Presidente Gr
In Basilicata è presente una Delegazione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico